La psicoterapia è utile in tutte quelle circostanze in cui vi sia un disagio ed una sofferenza che condiziona la vita della persona. Tale sofferenza può manifestarsi sotto forma di disagio psicologico , sintomi fisici e difficoltà relazionali. Attraverso la relazione che si crea con il terapeuta, il paziente viene aiutato ad esplorare gli ambiti significativi della propria vita cercando di individuare l’origine del disagio, l’insorgenza e lo sviluppo dei sintomi così come il significato relazionale di questi ultimi. Grazie alla terapia la persona diviene consapevole degli elementi che contribuiscono a mantenere in vita il suo disagio e che si ripercuotono nei vari ambiti delle sua esistenza (in famiglia, sul lavoro, nel contesto sociale…). Il terapeuta aiuta la persona a superare le difficoltà puntando sulle sue risorse e potenzialità, innescando così un cambiamento orientato verso il benessere ed una migliore qualità della vita.
La psicoterapia è un percorso che può essere intrapreso anche da persone che non soffrono di un disagio in particolare, ma che hanno il desiderio di imparare a conoscersi e divenire più consapevoli di alcuni aspetti di sé.